Percorsi di Crescita in Psicologia della Salute
Costruisci competenze solide attraverso un approccio pratico che unisce teoria scientifica e applicazione clinica. I nostri programmi formativi ti preparano ad affrontare le sfide reali nel campo della psicologia della salute.
Scopri i Percorsi
Struttura del Programma Formativo
Tre fasi di apprendimento pensate per accompagnarti dalla teoria all'applicazione pratica
Fondamenti Teorici
Iniziamo con i concetti base della psicologia della salute, neuroscienze comportamentali e metodologie di ricerca. Questo modulo ti fornisce le basi scientifiche necessarie per comprendere i meccanismi psicofisiologici.
Applicazioni Cliniche
Passiamo alla pratica con casi studio reali, simulazioni di interventi terapeutici e tecniche di assessment psicologico. Impari a tradurre la teoria in strumenti concreti di lavoro.
Specializzazione
Approfondisci aree specifiche come gestione del dolore cronico, supporto oncologico o riabilitazione neuropsicologica. Ogni percorso include supervisione individuale e progetti pratici.
Modalità di Studio Flessibili
Sappiamo che molti dei nostri studenti lavorano già nel settore sanitario. Per questo motivo, offriamo diverse opzioni di frequenza che si adattano ai tuoi impegni professionali.
Mentorship e Supporto Personalizzato
Ogni studente viene affiancato da professionisti esperti che lavorano quotidianamente nel campo della psicologia della salute. Non si tratta solo di lezioni teoriche, ma di un vero percorso di crescita professionale.
- Supervisione individuale settimanale durante i tirocini
- Analisi di casi clinici reali con discussione guidata
- Feedback personalizzato sui progetti di ricerca
- Supporto nella preparazione di pubblicazioni scientifiche
- Orientamento per opportunità di specializzazione post-diploma

Dott.ssa Federica Molinari
Psico-oncologia
15 anni di esperienza presso l'Istituto Nazionale Tumori. Si occupa di supporto psicologico ai pazienti oncologici e alle loro famiglie.

Dott.ssa Camilla Bertuzzi
Neuroriabilitazione
Specializzata nel recupero cognitivo post-ictus e trauma cranico. Collabora con diverse unità di riabilitazione neurologica.

Dott.ssa Valentina Rosso
Medicina Comportamentale
Ricercatrice attiva nel campo delle dipendenze comportamentali e strategie di modificazione degli stili di vita.
